Cari amici, siamo felicissimi di annunciare che da lunedì 25 maggio sarà disponibile presso la sede l'ultimissima produzione di Percorsi, l'album "PerDono" del cantautore livornese Davide Chelli.
Intanto potete gustarvi il video qua sopra, della sempre ottima Ambra Lunardi, realizzato per la title track.
Il progetto di PerDono è nato e cresciuto per intero sotto la nostra ala protettrice: i brani di Davide sono infatti stati arrangiati da Lorenzo Porciani, con Greta Merli e Luca Brunelli Felicetti, e registrati, mixati e masterizzati nel nostro studio da Daniele Pistocchi. Questi i musicisti che hanno partecipato:
Davide Chelli: voce e chitarra acustica
Matteo Lancioni: basso
Leonardo Orlandi: batteria
Luca Brunelli Felicetti: percussioni e batteria
Lorenzo Porciani: chitarra elettrica e chitarra acustica
Greta Merli: chitarra acustica e cori
Tony Cattano: trombone
Continua a leggere "È Uscito PerDono di Davide Chelli, La Nuova Produzione Targata Percorsi Musicali"
Le buone abitudini vanno mantenute, anche se questo significa lavorare un po' di più; per questo abbiamo deciso, dopo un Aprile denso di appuntamenti, di ripartire con un Maggio altrettanto fitto di concerti, fra cui due chicche molto speciali!
Continua a leggere "Ancora Un Mese Ricco di Eventi"
Gli ultimi mesi sono stati assai fecondi per il mondo musicale livornese: fra gli altri eventi di spicco infatti sono usciti due nuovi dischi assai importanti: l'ultima fatica di Bobo Rondelli, il suo terzo disco da solista "Come i Carnevali", e un album tributo dedicato da Karima al suo mentore Burt Bacharach dal titolo "Close To You".
Entrambi gli artisti hanno presentato i loro lavori nella bella cornice della libreria Feltrinelli di Livorno, non nuova a questo tipo di lodevoli iniziative, con la collaborazione di Dario Serpan de Il Tirreno. Il grande successo di pubblico di entrambi gli appuntamenti dà un poco di sollievo a tutti noi che lavoriamo nel settore della musica e ancora crediamo nell'idea che un musicista non dovrebbe arrendersi al pressapochismo dilagante, ma puntare sempre alla migliore qualità possibile. Qualità che Percorsi Musicali dal canto suo ha fornito nel ruolo di azienda incaricata della gestione audio di entrambi gli eventi, un compito delicato anche per le caratteristiche peculiari dell'acustica dentro la galleria e per i tempi molto ristretti dedicati al sound check.
Una nuova missione compiuta con successo, con l'orgoglio di esserci quando la musica livornese ha da raccontare qualcosa di buono!
Carissimi amici, siamo felici di presentare la nuova collaborazione con il batterista Daniele Paoletti. Accanto all'insegnamento di Batteria Jazz, legato alle sue numerose esperienze professionali, Daniele proporrà anche un Laboratorio Ritmico dalle caratteristiche innovative.
Continua a leggere "Nuovi Corsi col Batterista Daniele Paoletti!"
Ci sono ben poche parole sensate da dire quando si riceve una foto come questa, quindi procederemo con molta cautela.
Per chi ancora non lo sapesse, i bambini qui ritratti sono tutti ragazzi kenioti con alle spalle situazioni disperate di abbandono e povertà che la coraggiosa Susanna Ureni, fondatrice di Sawa Sawa Trust, ha radunato intorno a sé con l'intento di costruire una casa-famiglia per sottrarli a un destino praticamente segnato.
Il progetto ci è stato presentato ormai un paio di anni fa dal nostro amico e collaboratore Alessio Santacroce, giornalista del gruppo L'Espresso e instancabile musicista e animatore della scena livornese, e per molti motivi ci è piaciuto e abbiamo deciso di sposarlo fin da subito; da qui nascono le nostre Sawa Sawa Night, cene di raccolta fondi che hanno visto la partecipazione e il calore di molti amici e musicisti livornesi, e una galassia di altre piccole iniziative per raccogliere denaro che è sempre stato inviato direttamente a Susanna, senza intermediari e sperperi inutili.
I lavori della casa di Sawa Sawa stanno procedendo speditamente (potete verificare voi stessi sulla pagina facebook), e questa foto che ci riempie di gioia e orgoglio sta a testimoniare che un pezzettino di Percorsi Musicali, laggiù in Kenya, serve a rendere la vita migliore a tenti bambini.
Alla fine, sono queste le cose che ti fanno alzare più volentieri la mattina e rendono meno amari tanti bocconi da buttare giù. Grazie perciò a Susanna e a tutti i "suoi" bambini.
"Secondo voi fa più male l'omofobia o il razzismo?
Avete mai pensato cosa può voler dire essere discriminati sia per la propria identità sessuale, sia per la razza? Quale offesa fa più male? E poi noi italiani, siamo davvero omofobi? Siamo razzisti? O magari siamo entrambe le cose?"
Queste semplici parole, che pongono interrogativi molto grandi, potete leggerle sul sito di People Are Strangers, un documentario di Laura Landi e Matteo Tortora nella cui colonna sonora compare una bellissima versione del quasi omonimo brano dei Doors ad opera delle Missteryke, e registrato nel nostro studio
Continua a leggere "People Are Strangers – Le Missteryke e il PM Studio Approdano al Cinema"
Non ci bastava avere stanze insonorizzate con abbattimento medio-alto; non ci bastava avere stanze corrette acusticamente per la massima resa sonora e il comfort di chi ci suona dentro; non ci bastava fornirvi la migliore strumentazione possibile e l'assistenza più qualificata... quindi abbiamo deciso di offrirvi qualcosa in più: da ora in poi infatti avrete la possibilità di scegliere dal menu del Bar PM (BPM per gli amici) quello che desiderate e ordinarlo via sms al numero che troverete in sala.
La barista di turno vi consegnerà le leccornie prescelte direttamente in sala, in modo da non farvi smettere di suonare nemmeno un secondo!
Il sogno di ogni musicista pigro (o stakanovista) diventa finalmente realtà, ma ricordate... pagamento alla consegna! 😉
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Accetta per continuare a visitare il sito.OkLeggi la Privacy policy