
Carissimi amici, siamo felici di presentare la nuova collaborazione con il batterista Daniele Paoletti. Accanto all'insegnamento di
Batteria Jazz, legato alle sue numerose esperienze professionali, Daniele proporrà anche un Laboratorio Ritmico dalle caratteristiche innovative.
Continua a leggere "Nuovi Corsi col Batterista Daniele Paoletti!"

Ci sono ben poche parole sensate da dire quando si riceve una foto come questa, quindi procederemo con molta cautela.
Per chi ancora non lo sapesse, i bambini qui ritratti sono tutti ragazzi kenioti con alle spalle situazioni disperate di abbandono e povertà che la coraggiosa Susanna Ureni, fondatrice di
Sawa Sawa Trust, ha radunato intorno a sé con l'intento di costruire una casa-famiglia per sottrarli a un destino praticamente segnato.
Il progetto ci è stato presentato ormai un paio di anni fa dal nostro amico e collaboratore Alessio Santacroce, giornalista del gruppo L'Espresso e instancabile musicista e animatore della scena livornese, e per molti motivi ci è piaciuto e abbiamo deciso di sposarlo fin da subito; da qui nascono le nostre Sawa Sawa Night, cene di raccolta fondi che hanno visto la partecipazione e il calore di molti amici e musicisti livornesi, e una galassia di altre piccole iniziative per raccogliere denaro che è sempre stato inviato direttamente a Susanna, senza intermediari e sperperi inutili.
I lavori della casa di Sawa Sawa stanno procedendo speditamente (potete verificare voi stessi sulla pagina facebook), e questa foto che ci riempie di gioia e orgoglio sta a testimoniare che un pezzettino di Percorsi Musicali, laggiù in Kenya, serve a rendere la vita migliore a tenti bambini.
Alla fine, sono queste le cose che ti fanno alzare più volentieri la mattina e rendono meno amari tanti bocconi da buttare giù. Grazie perciò a Susanna e a tutti i "suoi" bambini.
"Secondo voi fa più male l'omofobia o il razzismo?
Avete mai pensato cosa può voler dire essere discriminati sia per la propria identità sessuale, sia per la razza? Quale offesa fa più male? E poi noi italiani, siamo davvero omofobi? Siamo razzisti? O magari siamo entrambe le cose?"
Queste semplici parole, che pongono interrogativi molto grandi, potete leggerle sul sito di
People Are Strangers, un documentario di Laura Landi e Matteo Tortora nella cui colonna sonora compare una bellissima versione del quasi omonimo brano dei Doors ad opera delle Missteryke, e registrato nel nostro studio
Continua a leggere "People Are Strangers – Le Missteryke e il PM Studio Approdano al Cinema"